“Terzo settore, nuovi bilanci e nuovi adempimenti: come affrontarli senza angoscia”. Questo il titolo del webinar formativo organizzato dall’Avis Provinciale di Novara nella mattinata di sabato 5 febbraio. L’incontro, svoltosi da remoto, era rivolto sia ai presidenti delle Avis novaresi sia ai volontari che si occupano di contabilità. Un’importante occasione per fare chiarezza sugli obblighi contabili introdotti dalla Riforma del Terzo Settore.
Relatore dell’incontro il dott. Giorgio Dulio, consigliere dell’Avis Provinciale di Novara e Responsabile deleghe fiscalità e tributi, bilanci e costituzione della rete associativa di Avis Nazionale.
«E’ stato un incontro di circa 3 orette – racconta Dulio – durante le quali ho sottolineato la necessità di una rendicontazione che sia trasparente, per valorizzare al meglio l’attività svolta, oltre che comprensibile e completa. Il buon amministratore incomincia la rendicontazione dal 1° di gennaio e si segna periodicamente le operazioni effettuate, perché se si aspetta la fine dell’anno, sarà molto più difficile predisporre il bilancio annuale».
Le slide dell’incontro, consultabili in questa pagina, sono state inviate a tutte le Avis del territorio.
Add a Comment